REGOLAMENTO IUC (IMPOSTA UNICA COMUNALE) APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N° 17 DEL 13/05/2015
BANDO PER LA CONCESSIONE DELLE AGEVOLAZIONI DEL TRIBUTO SUI RIFIUTI (TARI) A FAVORE DI NUCLEI FAMILIARI IN CONDIZIONI DI DISAGIO ECONOMICO E SOCIALE
Art. 1) - OGGETTO
- In esecuzione della deliberazione di Consiglio Comunale n. 17 del 13/05/2015, dell’art. 13 del Regolamento in essa contenuto e della deliberazione di Consiglio Comunale n. 18 del 13/05/2015 per l’anno 2015 è prevista una agevolazione del tributo per la parte fissa e variabile, per le utenze domestiche occupate da nuclei familiari in condizioni di disagio sociale ed economico.
Art. 2) - REQUISITI PER ACCEDERE AL BENEFICIO
- Possono accedere al beneficio della riduzione di cui all’art. 1 del presente bando, i cittadini residenti nel territorio comunale in regola con gli obblighi di dichiarazione e pagamento della TASSA SUI RIFIUTI.
Art. 3) - AGEVOLAZIONI
- Ai soggetti in possesso dei requisiti di cui all’art. 2 vengono concesse le seguenti riduzioni del tributo sui rifiuti e sui servizi:
Fascia
|
Nuclei familiari
|
Agevolazione (esempi)
|
1^
|
Nuclei con ISEE da € 0 a € 2.000,00
|
Riduzione 50%
|
2^
|
Nuclei con ISEE da € 2.000,01 a € 4.000,00
|
Riduzione 40%
|
3^
|
Nuclei con ISEE da € 4.000,01 a € 6.000,00
|
Riduzione 30%
|
Art. 4) - PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda corredata da tutti i documenti richiesti va presentata all’ufficio protocollo, pena l’esclusione, entro e non oltre giorno 27 luglio 2015, alle ore 14.00.
Il modello di domanda da compilare è depositato presso l’Ufficio Segreteria oppure è scaricabile dal Sito Istituzionale del Comune - www.comunemarcellinara.it.
La richiesta di agevolazione deve contenere:
- Domanda di agevolazione;
- L’attestazione ISEE in corso di validità riferita ai redditi dell’anno precedente.
Per ottenere l’attestazione ISEE i soggetti interessati potranno rivolgersi direttamente all’INPS o ai Centri Autorizzati di Assistenza Fiscale (CAF).
Si dà atto che l’eventuale riduzione dell’imposta verrà calcolata a partire dalla seconda rata (16/09/2015) e che, pertanto, la prima scadenza andrà comunque rispettata versando per intero l’importo dovuto.
Art. 5) - INFORMAZIONI
Per ottenere informazioni in merito alla presentazione della domanda è possibile rivolgersi: - Ufficio Tributi del Comune - Tel. 0961/996133 - Fax. 0961/996209.
Art. 6) - ISTRUTTORIA DELLE DOMANDE PERVENUTE E FORMULAZIONE DELLA GRADUATORIA DEI SOGGETTI AVENTI DIRITTO ALLE AGEVOLAZIONI
- Si provvederà ad esaminare le richieste pervenute, verificando il possesso dei requisiti dichiarati, con eventuale richiesta di integrazione dei documenti ad enti esterni ovvero direttamente ai soggetti interessati;
- Al termine dell’istruttoria viene formulata la graduatoria, articolata per fasce, degli aventi diritto all’agevolazione del tributo e quantificato il relativo onere connesso alla riduzione dello stesso per l’importo massimo previsto di Euro 14.400,00;
- 3. Le agevolazioni saranno concesse fino ad esaurimento delle risorse disponibili di cui al comma 2, garantendo la priorità di intervento ai nuclei familiari con ISEE più basso.
L’Amministrazione provvederà a controllare il contenuto della dichiarazione sostitutiva unica avvalendosi anche delle Convenzioni in essere con l’Agenzia delle Entrate, in relazione ai dati autocertificati.
Art. 7) - CONTROLLI
Nel caso sia accertata la concessione di agevolazioni indebite, il Comune provvederà alla revoca del beneficio e all’azione di recupero di dette somme.
Scarica il bando in formato .doc
Scarica il modello di domanda in formato .doc
<!-- {lofimg src="/images/galleryhome/agenda.jpg"} -